“UNIversABILITÀ” è un’iniziativa dell’Università di Pisa dedicata al proprio personale e agli studenti/studentesse con disabilità, per favorire la costruzione di un ambiente di lavoro e…
di Carlo Hanau* I Decreti per il riparto dei 200 milioni di euro del “Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità”,…
Otto manifesti che rappresentano altrettante storie vere di donne che si sono rivolte al Centro Antiviolenza, storie disponibili anche in forma di ritratti audio accessibili…
Circa un anno fa il Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità ha pubblicato le Linee Guida sulla deistituzionalizzazione, anche in caso di emergenza,…
Si terrà a Roma, dal 1° al 3 dicembre, il sesto Congresso dell’Associazione Diritti alla Follia. “Manicomio all’italiana. Luoghi e forme dell’istituzionalizzazione”, questo il titolo…
Promosso dalla Fondazione Oltre il Blu, con il supporto dell’Associazione L’Ortica, il progetto “Una palestra di autonomia” si propone di offrire a persone adulte con…
«È arrivato il momento di dare una cornice normativa al ruolo di caregiver familiare, e un adeguato riconoscimento in particolare al caregiver familiare convivente»: lo…
«Con questa nostra iniziativa concretizziamo e rendiamo ancora più evidente un impegno che ci vede da sempre in prima linea nel garantire i diritti delle…
Sono diversi gli aggiornamenti recentemente introdotti da Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo, per semplificare l’uso delle sue principali app da parte…
In Italia solo il 35% dei siti istituzionali ha pubblicato la propria dichiarazione di accessibilità
Inclusyon, la società specializzata nella ricerca e selezione di personale appartenente alle categorie protette, ha siglato una partnership con AccessiWay per rendere il proprio sito…