«Noi non vi vediamo, ma sentiamo la vostra presenza in ogni progresso che facciamo. E speriamo che altre mani si uniscano a voi affinché la…
Il rapporto tra esigenze delle persone e l’offerta di sostegni, interventi, servizi; come si sostanzia il sostegno alla domiciliarità; quanto pagano e quanto dovrebbero pagare…
Grazie all’infaticabile lavoro dell’Associazione Blindsight Project, l’audio-tour “Michelangelo audiodescritto”, dedicato al celeberrimo pittore e scultore Michelangelo Buonarroti, iniziato con l’audiodescrizione della Pietà e della Sacra…
La riparazione o la sostituzione dei componenti delle carrozzine a motore elettrico «sono diritti esigibili e garantiti dalla legge nazionale, che ogni amministrazione ha il…
Mentre il presidente dell’AICE Pesce è giunto al 18° giorno di sciopero della fame, davanti al Ministero della Salute, per far sì che venga sbloccato…
di Sondra Cerrai* Lo scorso 24 giugno si è svolta, presso il Tribulale di Pisa, un’ulteriore udienza del processo per i maltrattamenti attuati, nel 2016,…
Il prossimo 3 luglio si terrà, a Roma, nei locali di Palazzo Madama, la conferenza stampa “Una Legge Live For All”. A un anno dal…
«Le procedure ad evidenza pubblica, adottate per la fornitura di ausili, stanno penalizzando le persone con disabilità più complesse: tra tempi di attesa insostenibili, costi…
Le persone con autismo, sindrome di Down e altre disabilità cognitive in genere non possono usufruire delle cure odontoiatriche in studi privati perché questi non…
del Coordinamento PERSONE* La deistituzionalizzazione, la grande assente nel dibattito sulla “riforma della disabilità”, merita invece spazio e riflessioni», scrivono dal Coordinamento PERSONE, prendendo la…