«Essere handicappati è anche uno stato d’animo. Se si ritiene che io sia handicappata perché non riesco a muovermi e parlo guardando in uno specchio, allora posso dirmi d’accordo. Ma se si crede che mi senta meno di un altro, dico che la mia immobilità non basta a farmi perdere per strada le chances che mi sono concesse. Ci sono voluti anni per capirlo, ma ora lo so.»
Rosanna Benzi, Il vizio di vivere, Rusconi, 1984.

La stanza delle donne con disabilità
Donne con disabilità: quadro teorico di riferimento
Ultimi testi pubblicati
- Gli stereotipi di genere nei confronti delle donne con disabilità (21 febbraio 2025)
- Il Documento finale del Gruppo di lavoro sulla violenza contro le donne con disabilità dell’OND (9 febbraio 2025)
- Le disabilità nel Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne (2 febbraio 2025)
- Attivato, all’Ospedale Grassi di Ostia, un servizio di interpretariato in LIS per donne sorde vittime di violenza (28 gennaio 2025)
- L’istituzionalizzazione e la “violenza addizionale” (24 gennaio 2025)
- Contrastare la violenza sulle donne con disabilità, le proposte dell’ANMIC (21 gennaio 2025)
- Presentate alla Regione Lombardia le “Linee guida per Reti antiviolenza accessibili” (17 gennaio 2025)
- Solo con l’indipendenza fisica ed economica le donne con disabilità possono salvarsi dall’emarginazione e dall’oppressione fisica e psicologica (11 gennaio 2025)
- Violenza (non solo sulle donne): la vergogna deve cambiare campo! (20 dicembre 2024)
- Il Rotary Club della Toscana dona alle ASL 26 lettini ginecologici accessibili alle donne con disabilità (10 dicembre 2024)
Sottosezioni tematiche
Storie di donne con disabilità
I Manifesti delle Donne e delle Ragazze con disabilità del Forum Europeo sulla Disabilità
La violenza nei confronti delle donne con disabilità
Donne con disabilità: diritti sessuali e riproduttivi
Il contrasto all’abilismo e all’omolesbobitransfobia
Donne con disabilità: miscellanea
© Informare un’h – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione.
Data di creazione: 27 Settembre 2017
Ultimo aggiornamento il 21 Febbraio 2025 da Simona