del Coordinamento PERSONE* Sarebbe fuorviante affrontare la “questione caregiver”, ovvero del loro riconoscimento e tutela, in modo disgiunto dalla Riforma della disabilità, osservano dal Coordinamento…
di Giampiero Griffo* Come le persone con disabilità e le loro famiglie dovrebbero affrontare il coinvolgimento nella valutazione sulla base della quale sono definite le…
dei Genitori Attivisti Pisa* Inizia con un ringraziamento alla Regione Toscana per la recente approvazione della Legge Regionale per la promozione ed il riconoscimento della…
«“Prima i matti, ora i gravi”: il vero volto della Riforma della disabilità?», ha un titolo provocatorio la puntata 229 de «Il Diritto Fragile» –…
A fine luglio il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato una Legge Regionale volta a promuovere e riconoscere la figura del caregiver familiare. È certamente…
di Stefano Zanut* Qualche mese fa è stato pubblicato un Decreto di fondamentale importanza per la pianificazione e la gestione delle emergenze di Protezione Civile…
Giacomo Catarci è un uomo con disabilità di 57 anni che risiede a Anguillara Sabazia (Roma), il quale, dopo aver servito lo Stato per quasi…
di Giampiero Griffo* L’estrema violazione dei diritti umani che evidenzia ogni guerra si accompagna alla produzione di condizioni di disabilità in un quarto della popolazione…
La cronaca continua a proporci notizie di maltrattamenti ai danni di persone con disabilità ospitate in strutture. Una delle ultime, relativa ad una struttura nel…
Segnaliamo che il centro Informare un’h effettua la pausa estiva dal 7 al 24 agosto, e che il servizio riprenderà lunedì 25 agosto 2025. Per urgenze chiamare il 338…