È stato recentemente pubblicato, ed è liberamente fruibile online, il dossier “Aspetti e aspettative della riforma della disabilità”, che fornisce una prima disamina di alcuni…
Incontro di Stefania Delendati con Maria Giulia Bernardini* Perché la norma che ha introdotto in Italia l’amministrazione di sostegno, pensata per favorire l’emancipazione e l’autodeterminazione…
Si terrà il prossimo 24 giugno, dalle 10.30 alle 13.00, il seminario online “Un Paese in attesa dei LEPS” organizzato da Welforum, l’Osservatorio nazionale sulle…
Realizzato dall’UICI di Torino, il progetto “Creatività inclusiva” ha fatto incontrare un gruppo di donne detenute della casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino e…
del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa Torniamo ad ospitare un comunicato diramato dal Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud che ha indetto per martedì 24 giugno…
Il 13 giugno ricorre la Giornata internazionale dell’Albinismo. Un’occasione per presentare “Occhi in Musica”, un innovativo progetto educativo che attraverso una serie di canzoni originali…
Il presente scritto propone qualche riflessione sui falsi miti e i fraintendimenti che contribuiscono a far sì che le donne con disabilità vittime di violenza…
di Laura Bonanni* «Sono una mamma di “vecchia generazione” con una figlia albina – scrive Laura Bonanni, nell’imminenza della Giornata Internazionale dell’Albinismo del 13 giugno…
Milano, sono 435 gli/le studenti di 14-18 anni che hanno partecipato al progetto “Patti di Amicizia Lunga”, promosso dall’Organizzazione CBM Italia per promuovere l’inclusione di…
Uno sciopero della fame per una Legge che sancisca la piena cittadinanza delle persone con epilessia
Come già segnalato nei giorni scorsi, pur prendendo atto del positivo confronto avviato con il Ministro della Salute e i suoi Consiglieri, non essendo ancora…