È online la nuova guida “Peccioli. Ospitalità accessibile 2025” realizzata da Village For All – V4A® nell’ambito di una collaborazione con il Comune di Peccioli.…
di Simona Lancioni* Prendendo spunto dalle recenti considerazioni espresse su «Superando» da Gianfranco Vitale, padre di una persona autistica, a commento dell’ennesima drammatica notizia di…
Una recente vicenda di gravi maltrattamenti ai danni di persone con importanti disabilità intellettive e cognitive, ospiti di una Comunità situata in Piemonte, offre lo…
di Susanna Brunelli* Nell’àmbito della disabilità si tende a credere che vi sia una convergenza tra la prospettiva della persona con disabilità e i propri…
di Fabio Marino* Un ecosistema ideato per abbattere le barriere delle palestre, interventi formativi rivolti ai trainer sui temi della disabilità ed una speciale carrozzina…
del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa In genere le vicende di violenza nei confronti delle persone con disabilità suscitano, giustamente, molta indignazione. Un’indignazione che…
Il tema delle valutazioni nella “riforma della disabilità” e il mancato riferimento ai diritti umani
di Giampiero Griffo* Sulla scorta di un recente convegno che ha permesso di approfondire varie tematiche sulla cosiddetta “riforma della disabilità”, analizzando i Decreti Attuativi della…
Poche settimane fa il Centro Antiviolenza me.dea di Alessandria ha inaugurato uno Sportello Antiviolenza dedicato alle donne con disabilità. Il nuovo servizio è stato realizzato…
Ieri, 16 giugno 2025, a Firenze, ha avuto luogo un presidio di protesta indetto dall’AVI Toscana per chiedere risposte alle criticità che stanno incontrando le…
di Cristina Paderi* Una recente Sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali alcune disposizioni sul trattamento sanitario obbligatorio (TSO) contenute nella Legge 833/1978. Tra le…