Il 13 e 14 ottobre 2017 si terrà a San Donnino, Campi Bisenzio, presso Spazio Reale la III Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità, un…
Il mancato riconoscimento della figura del caregiver familiare non ha solo conseguenze dirette sulla vita del caregiver, esso produce anche diversi “effetti collaterali” – sul…
Si intitola “Dall’Unità Spinale Unipolare a Casa Gabriella” il convegno, promosso congiuntamente dall’Associazione Toscana Paraplegici e da Medicina Democratica, per il prossimo lunedì 25 settembre,…
Posto che nel 2017, anche nel nostro Paese, ci sono ancora persone con disabilità che vivono segregate in istituti e strutture, è necessario chiedersi: “Quando…
La Settimana delle Sezioni UILDM 2017 torna dal 2 al 8 ottobre. La terza edizione dell’evento nazionale di sensibilizzazione promosso dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia…
Rilevare se i servizi in rete, approntati nei siti web istituzionali della Pubblica Amministrazione Centrale, siano effettivamente rispondenti alle caratteristiche previste dalle legge e se…
Lo scorso aprile avevamo presentato la traduzione italiana del “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’Unione Europea” adottato dal Forum…
Si svolgerà il 29 settembre, e si propone di descrivere lo stato dell’arte su questo importantissimo tema illustrando e confrontando le diverse proposte avanzate in…
La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) esprime solidarietà ed è molto vicina alla popolazione dell’isola di Ischia, colpita dal terremoto del 21 agosto.…
Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Miur ha emanato una Nota contenente alcuni chiarimenti riguardo alla decorrenza dei termini…