È stata presentata ieri a Roma, ed è disponibile on line, la quattordicesima Guida per il Cittadino dedicata a “Dopo di noi, amministratore di sostegno,…
In quali ambiti essere una donna disabile rappresenta uno svantaggio maggiore? Quale consapevolezza hanno le donne con disabilità, e, più genericamente, il “mondo della disabilità”,…
Il Coordinamento etico dei caregivers di Pisa, in collaborazione con l’Associazione Domenico Marco Verdigi, organizza per venerdì 19 maggio prossimo il convegno “Mi muovo… lasciando…
Il 18 aprile scorso è stato presentato ufficialmente il percorso “Rosa Point”, un servizio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi (Firenze), rivolto alle donne con disabilità motoria…
«Il turismo è diventato, nell’arco dell’ultimo secolo, un bisogno sociale primario. Il turismo accessibile è una delle massima espressione di civiltà e rappresenta anche una…
Una conferenza stampa in Senato e contestualmente una manifestazione di protesta: il 10 maggio a Roma faranno sentire la propria voce forte e chiara i…
della Rete dei 65 Movimenti * «Rispetto ai Disegni di Legge sui caregiver familiari, in discussione al Senato, auspichiamo – scrivono dalla Rete dei 65…
Sensibilizzare gli studenti sui temi dell’accessibilità: è questa la finalità di un interessante esperimento didattico realizzato nel Comune di Firenze, e rivolto ai ragazzi delle…
Sono on line, e sono liberamente scaricabili, le due Guide all’ospitalità accessibile, una relativa al Nord Italia e l’altra al Centro/Sud Italia, realizzate da Village…
È stato indetto il concorso internazionale per cortometraggi “Care Film Festival”. Esso nasce con lo scopo di diffondere la cultura del “prendersi cura”, partendo dal…