Dopo una prima fase preparatoria, l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità – importante organo consultivo e di supporto tecnico-scientifico per l’elaborazione delle politiche…
Lettera aperta a Marco Damilano, direttore de «L’Espresso» A Cividale del Friuli, in provincia di Udine, è accaduta una curiosa vicenda. Nel 2014 il quattordicenne…
Ancora una volta un Tribunale ha sancito l’illegittimità della richiesta alle persone con disabilità e ai loro familiari di dare fondo ai propri risparmi o…
“Sorrisi per sempre” è il nome del progetto preventivo-assistenziale in ambito odontoiatrico attivato nel territorio senese. Un servizio pensato per pazienti fragili, persone – anziane…
Nell’ambito dell’evento “Estate in Salute e Sicurezza”, previsto il prossimo 18 luglio a Novafeltria (Rimini), sarà presente anche un “Caregiver Point”, dove si potrà compilare…
La Regione Toscana ha approvato un avviso pubblico per la concessione di contributi in ambito sociale a soggetti di terzo settore. L’importo complessivo del bando…
Alla base del progetto “Ora parlo io!”, lanciato dal CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down), vi è la volontà di permettere…
È stato pubblicato in questi giorni “Welfare e salute in Toscana 2019”, un rapporto di ricerca teso a fotografare il benessere fisico, psicologico e sociale…
In tema di incentivi per l’assunzione delle persone con disabilità, il quadro normativo delinea un impegno teorico significativo, ma uno finanziario insufficiente. Inoltre mancano ancora…
Realizzare una vita più indipendente possibile, una vita nella quale le persone con disabilità siano protagoniste attive delle scelte: è questo lo spirito con il…