Nella suggestiva cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, l’Associazione AISLA ha partecipato al “Tempo della Salute“. Il tema della disfagia nelle…
«Continuiamo a raccogliere innumerevoli storie di problemi con i voli aerei incontrati dalle persone con disabilità, ma l’Unione Europea può e deve sostenere il nostro…
di Carlo Hanau* Le persone con autismo chiedono di rispettare il loro diritto di conoscere, oltre la diagnosi psichiatrica, anche le cause della loro condizione.…
Suscita grande preoccupazione nel Forum Europeo sulla Disabilità la “Proposta di regolamento sulla protezione transfrontaliera degli adulti” avanzata dalla Commissione Europea lo scorso maggio. Ritenendo…
Si è insediato il nuovo Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità di cui faranno parte, tra gli altri, le 11 organizzazioni più rappresentative…
I prossimi 23, 25 e 26 novembre sarà aperta la boutique solidale “Fair Values” di CBM Italia. L’iniziativa andrà a sostenere la campagna “Fuori dall’ombra,…
di Giovanni Merlo e Laura Abet* Vale certamente la pena far conoscere la Sentenza che ha visto la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condannare l’Italia…
Nei giorni scorsi l’AISLA di Belluno (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) ha donato due nuovi dispositivi portatili al reparto di Pneumologia dell’Ospedale di Belluno. «L’iniziativa…
L’APRI Asti (Associazione Pro RetinoPatici Ipovedenti di Asti) sta organizzando per domenica 12 novembre “Io non c’ero… dalle donne alle donne”, un evento sui temi…
Verrà presentato a Roma, presso la Domus Circo Massimo, il prossimo 15 novembre il Calendario Tricostarc. L’iniziativa, giunta alla sua settima edizione, rientra nel progetto…