di Simona Lancioni * Ragionare solo in termini di “dopo di noi” non solo non mette al riparo da soluzioni segreganti, ma rischia anche…
di Simona Lancioni * Ultimamente c’è una grande produzione di giocattoli che rappresentano persone disabili, anche se il fenomeno non è certo una novità.…
di Simona Lancioni* Se non aiuta i caregiver familiari, ed è persino dannosa per le persone con disabilità, allora, viene da chiedersi, a chi…
Anche in Toscana, come già a livello nazionale, la persona con disabilità motoria che non ha gravi problemi di deambulazione, e che non ha un…
di Simona Lancioni* Se volgiamo avere qualche possibilità di vivere bene l’ultimo tratto della vita è necessario includere il futuro nei nostri orizzonti, ed…
Le famiglie con un minore disabile residenti in Toscana potranno usufruire, per il triennio 2016 – 2018, di un contributo annuale di 700 euro per…
Riportiamo di seguito gli importi mensili delle pensioni, degli assegni e delle indennità che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili, ai sordi ed…
Secondo l’ISTAT sono 203.253 le persone con limitazioni funzionali di sei anni e più non ospitate in istituti che vivono in Toscana. A metà 2015…
È stato approvato il nuovo “Atto di indirizzo per la predisposizione dei progetti di Vita Indipendente”. Diverse le novità: scompare il limite superiore di 65…
di Simona Lancioni * Davanti alla “violenza sul fragile” – quella agita da alcuni/e caregiver nei confronti delle persone con disabilità di cui si prendono…