A nulla sono servite la richiesta di Grazia al Presidente della Repubblica e le tante lettere per sostenerla, nella mattinata di oggi, 18 ottobre, l’avvocata…
della UILDM Sezione di Pisa* La UILDM Sezione di Pisa (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) rende pubblica la propria adesione alla campagna “Riforma della…
del Coordinamento PERSONE* Il Coordinamento PERSONE commenta alcune dichiarazioni in tema di strutture residenziali espresse da Maurizio Borgo, presidente dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle…
di Luisella Bosisio Fazzi* «Le persone con disabilità sono tra le più colpite dalle emergenze, comprese le crisi climatiche, i conflitti armati e le crisi…
del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud Il 23 settembre 2025, presso il Tribunale di Pisa, si è tenuta quella che dovrebbe essere la penultima udienza del…
dell’Associazione Diritti alla Follia Si è concluso, ieri, a Venezia il processo di appello nei confronti dei due infermieri e dell’operatore socio sanitario condannati (con…
Secondo dati del 2018, erano circa 450.000 i bambini sotto i 16 anni con fratelli o sorelle affetti da malattie rare. A loro, i “Rare…
C’è tempo sino al 9 dicembre 2025 per la presentazione delle richieste di contributo economico finalizzato a favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle…
Sono tornate le “Giornate Nazionali UILDM”, evento dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e delle sue 65 Sezioni, che fino a domenica 19 sensibilizzeranno ancora…
Si svolgerà a Padova, il 19 novembre 2025, “Le violenze contro le donne: prevenzione e rimedi”, un convegno promosso dal Dipartimento di Diritto Privato e…