di Giovanni Merlo* La Commissione Europea indica le sue priorità nell’utilizzo dei fondi sulla disabilità. Offrire servizi di supporto per prendere decisioni e per garantire…
UILDM e Parent Project presentano i percorsi formativi di Match Point per promuovere l’autonomia e l’inclusione sociale. Dal 17 febbraio partiranno i corsi di approfondimento…
di Cristina Paderi* «Se vogliamo davvero parlare di deistituzionalizzazione, dobbiamo smetterla con l’autocelebrazione e iniziare a guardare la realtà per quello che è. Non basta…
di Salvatore Nocera* Grandi istituti, assistenza integrata a domicilio, piccole case famiglie, progetti di vita personalizzati: sono i temi di riflessione proposti da Salvatore Nocera,…
di Marta Migliosi, attivista per i diritti delle persone con disabilità «La segregazione non è riconducibile ad un luogo specifico ma ad una logica», osserva,…
Presentato il 25 novembre scorso, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è ora disponibile la versione digitale del “Libro…
Considerando la numerosità delle domande presentate (oltre duemila) per accedere ai contributi regionali per i progetti per la Vita Indipendente delle persone con grave disabilità,…
Proponiamo un prospetto delle principali voci fissate dall’INPS, tramite l’Allegato 2 della Circolare n. 23 (28 gennaio 2025), relative agli aggiornamenti degli importi per il…
Si svolgerà il prossimo 5 febbraio, a Firenze, un presidio di protesta indetto dall’AVI Toscana (Associazione Vita Indipendente della Toscana), in collaborazione con altre Associazioni…
della Federazione LEDHA Gli istituti paritari non possono chiedere alle famiglie di farsi carico del costo dell’insegnante di sostegno. Lo ribadisce il Centro Antidiscriminazione Franco…