«Attualmente in Toscana la rete del “Dopo di noi” tocca 137 luoghi di cui 44 tra laboratori e centri diurni e 93 abitazioni, e coinvolge…
del Gruppo intersezionalità del Movimento antiabilista «La riflessione sulla violenza di genere a cui sono esposte le donne disabili non può essere slegata da quella…
Grazie all’azione di rivendicazione di Raffaello Belli, e dell’AVI Toscana, una recente modifica della disciplina dell’edilizia residenziale pubblica (ERP) della Toscana scongiura che le persone…
In seguito alla recente pubblicazione di uno studio internazionale da cui risulta che quasi il 60% dei/delle pazienti sottoposti a Terapia Elettroconvulsivante (TEC), comunemente nota…
Simon Angelucci, Diletta Cappello e Federica Marangon sono tre studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara impegnati nel Corso di Clinica legale…
Più di 122 mila bambini e bambine sottoposti allo screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale (SMA), con un’adesione pari al 98%, è questo l’ottimo bilancio…
Domani, sabato 27 settembre, si svolgerà a Firenze, il primo Disability Pride Toscana, una manifestazione che si ispira ai Disability Pride organizzati negli Stati Uniti…
Tra qualche giorno, dal 1 al 7 ottobre 2025, si svolgerà a Roma la IV Edizione del Festival della Salute Mentale Ro.Mens per l’inclusione sociale…
Presentata nei giorni scorsi a Torino, una nuova indagine della Fondazione Paideia-BVA Doxa sull’impatto della disabilità nei confronti del sistema familiare ha evidenziato tra l’altro…
Sabato 11 ottobre 2025, a Bologna, si svolgerà il convegno “Moltiplicare mondi – Tanti, possibili, accessibili: i libri per il diritto alla lettura”. Un’intera giornata…