Per chi si occupa di disabilità l’ANMIC (Associazione Nazionale per la tutela delle persone con disabilità), essendo una delle associazioni storiche, non ha certo bisogno…
Dalla metà del 2014 a gennaio 2020 sono 143 le donne con disabilità vittime di violenza seguite da Differenza Donna, un’associazione impegnata nel contrasto alla…
«Il nostro scopo principale è stato quello di rendere protagonisti anche le persone con disabilità intellettive nelle politiche internazionali, e far sì che diventino cittadini…
Una maggiore accessibilità della campagna antiviolenza “Non sei da sola“, l’inclusione delle donne e delle ragazze con disabilità in ogni campagna di sensibilizzazione, la predisposizione…
Il 27 gennaio scorso, a Firenze, è stato presentato il Quarto rapporto sulla disabilità in Toscana 2019-2020. Tanti i dati forniti a partire dalle diverse…
di Stefania Delendati * Già autrice qualche tempo fa, per il portale «Superando.it», dell’esauriente approfondimento intitolato “Quel primo Olocausto” e dedicato allo sterminio delle persone con disabilità durante…
Intervista a Francesca Pidone, coordinatrice del Telefono Donna del Centro Antiviolenza della Casa della Donna di Pisa, a cura di Simona Lancioni Compie 30 anni…
Si terrà a Ponsacco (Pisa), il prossimo 16 febbraio, una giornata dedicata la tema “Introduzione al modello DIR Floortime”. L’evento è rivolto esclusivamente ai genitori…
Gli sviluppi della ricerca stanno portando in questi ultimi anni a una vera e propria “rivoluzione” nella storia della SMA (atrofia muscolare spinale), grave malattia…
Con un comunicato stampa la FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – ha reso noto che il Piano per la Non Autosufficienza non…