Il sito del settimanale «L’Espresso» ospita alcuni scatti di Valerio Bispuri, un fotografo che ha realizzato un progetto volto a raccontare il mondo delle persone…
Approvata nel 2016, la Direttiva Europea sull’Accessibilità del Web stabiliva che tutti i siti della Pubblica Amministrazione diventassero accessibili entro il giorno 23 di questo…
Saranno fruibili in presenza e via streaming i quattro spettacoli della seconda edizione di “Teatro on air – per un teatro accessibile”. La rassegna partirà…
Grazie al progetto “Sclerosi multipla giovani mamme e bambini”, promosso dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e finanziato dall’edizione dello scorso anno di Trenta Ore per…
Intervista a Giovanna Casciola (MondoDonna), Valentina Fiordelmondo (AIAS di Bologna) e altre operatrici del servizio antiviolenza per donne con disabilità di Bologna, a cura di…
Non è certo un’esagerazione definire come “storica” la decisione assunta il 10 settembre dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo, che per la prima…
Grazie alla Stamperia Braille regionale, gli alunni e le alunne cieche della Toscana hanno potuto disporre di tutti i libri di testo in Braille sin…
C’è tempo fino al 14 ottobre 2020 per presentare domanda di partecipazione a “Indipendenza e autonomia – InAut” un progetto che finanzia interventi in materia…
Realizzato dall’ANFFAS di Udine e testato dalle persone afferenti a tale Associazione, è disponibile un documento in linguaggio facile da leggere, che spiega che cos’è…
Avvisiamo la gentile Utenza che in relazione agli aspetti legati alla pandemia di Covid-19, il centro Informare un’h garantisce i servizi in presenza solo previa…