Tutta la rete dei servizi antiviolenza nasce in risposta ad un sistema patriarcale che si regge sulla disuguaglianza di genere. Anche le donne con disabilità…
di Salvatore Nocera* La seconda ondata della pandemia di Covid-19 ha portato alcuni presidenti di Regione a emanare diverse ordinanze volte a introdurre la didattica…
di Nicola Panocchia e Filippo Ghelma dell’ASMeD (Associazione per lo Studio dell’assistenza Medica alla persona con Disabilità)* «Dalle esperienze della prima fase della pandemia –…
La necessità di introdurre misure volte a contenere diffusione del virus Covid-19 ha portato il presidente della Campania a chiudere tutte le scuole sino alla…
Il Tribunale di Napoli ha condannato il Comune di Anacapri per «condotta discriminatoria nei confronti delle persone con disabilità», a causa della presenza delle barriere…
Prendendo atto dell’evoluzione della situazione epidemiologica, e constatando il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia, la Regione Toscana ha adottato alcune misure necessarie a prevenire la diffusione…
Lo scorso marzo l’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha iniziato a pubblicare sul proprio sito…
La pandemia non è uguale per tutti e tutte. La sospensione dei servizi avvenuta nel periodo di lockdown introdotto per contrastare il contagio del Covid-19…
Non serve andare troppo indietro nella Storia per parlare di sterilizzazioni forzate delle persone con disabilità. In Giappone, ad esempio, tra il 1948, anno in…
È stato presentato pubblicamente ieri, 14 ottobre, il “Progetto ISI (Inclusione, Sport, Istruzione) – facile così!”, promosso e coordinato dall’AIPD Pisa (Associazione Italiana Persone Down),…