I media si occupano da tempo della vicenda riguardante Carlo Gilardi, anziano professore in pensione trattenuto contro la propria volontà all’interno di una RSA. Nei…
Ci sono anche forti riferimenti all’inclusione della disabilità, in particolare sull’accessibilità alle informazioni, nonché sulla sensibilizzazione e l’adozione di misure di prevenzione e preparazione ai…
Le prime volte sono sempre emozionanti. E così è stato anche per Tommaso, baby schermidore paralimpico, classe 2016, approdato alla Prima prova regionale Esordienti-Prime Lame…
Prendendo spunto dai recenti casi di omicidio-suicidio attuati dai/dalle caregiver a danno di sé stessi e della persona con disabilità di cui si curano, e…
di Maria Cristina Pesci «Costruire relazioni è comunque la possibile risposta» e «mettere in dubbio e schierarsi contro l’inesorabile sensazione che non poteva che succedere…
Quindici anni al fianco delle persone con patologie neuromuscolari. L’impegno per la cura e la ricerca dei Centri Clinici NeMO: i valori, i numeri e…
Si chiama FuTuRE, acronimo inglese che sta per “Futuro: rimodulare gli strumenti di resilienza e di emersione della violenza di genere in una prospettiva intersezionale”,…
Si è insediata la nuova Commissione medico-scientifica dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, che rimarrà in carica fino a dicembre 2025. Tredici specialisti e una…
È un ricco programma sviluppato da relatori e relatrici autorevoli, quello proposto dal Rotary Distretto 2060 nel convegno intitolato “Una luce per il futuro. L’amministrazione…
di Silvia Cutrera «Per quanto la solitudine o l’assenza di Stato oscuri un orizzonte di speranza, togliere il diritto di vivere a una persona che…