Menu Chiudi

La UILDM di Pisa sostiene la campagna per lo stop all’istituzionalizzazione

della UILDM Sezione di Pisa*

La UILDM Sezione di Pisa (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) rende pubblica la propria adesione alla campagna “Riforma della disabilità: eliminiamo la possibilità di istituzionalizzare le persone” promossa dal Centro Informare un’h, un servizio della medesima Sezione. La campagna è finalizzata a chiedere la piena applicazione della disposizione contenuta nell’articolo 19 della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità che impegna gli Stati parti ad assicurare, tra le altre cose, che «le persone con disabilità abbiano la possibilità di scegliere, su base di uguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza e dove e con chi vivere e non siano obbligate a vivere in una particolare sistemazione».

“Gara divertente” di Venetia Catalin. Foto presentata a “Rompere le barriere – Storie e voci di donne e ragazze con disabilità”, un concorso fotografico internazionale sulla disabilità promosso dal Forum Europeo sulla Disabilità nel 2023.

La UILDM Sezione di Pisa (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) rende pubblica la propria adesione alla campagna Riforma della disabilità: eliminiamo la possibilità di istituzionalizzare le persone promossa da Informare un’h – Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli di Peccioli (Pisa), un servizio della medesima Sezione.

La campagna, visibile al seguente link, è finalizzata a chiedere la piena applicazione della disposizione contenuta nell’articolo 19 (Vita indipendente ed inclusione nella società) della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità – ratificata dall’Italia con la Legge 18/2009 – che impegna gli Stati parti ad assicurare, tra le altre cose, che «le persone con disabilità abbiano la possibilità di scegliere, su base di uguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza e dove e con chi vivere e non siano obbligate a vivere in una particolare sistemazione».

La UILDM Sezione di Pisa promuove il diritto alla Vita Indipendente delle persone con disabilità e – in linea con l’interpretazione espressa dal Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità nelle Linee guida sulla deistituzionalizzazione, anche in caso di emergenza del 2022 – ritiene che l’istituzionalizzazione, ledendo il diritto all’autodeterminazione, costituisca una violazione dei loro diritti umani.

 

* UILDM Sezione di Pisa – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.

 

Ultimo aggiornamento il 18 Ottobre 2025 da Simona