di Gianfranco Vitale* «Non è più possibile fingere sorpresa – scrive Gianfranco Vitale -: gli episodi di maltrattamenti nelle strutture che ospitano persone con disabilità…
di Stefania Delendati* Hanno costruito tutto con le loro mani, Anna Maria Loi e Giovanni Cossu: l’indipendenza, una famiglia serena, una vita fatta di valori…
di Attiva-Mente* «Oggi la vera sfida dei movimenti per la disabilità – scrivono dall’Associazione sammarinese Attiva-Mente – è non perdere la propria anima politica, nel…
La Sezione UILDM di Montecatini Terme “La Forza di Nemo” (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) organizza per la mattinata di sabato 8 novembre 2025…
di Maria Rosaria D’Oronzo* Giorgio Antonucci è stato un medico, un poeta, uno scrittore, uno psicanalista e, soprattutto, uno dei più autorevoli punti di riferimento dell’antipsichiatria…
di Dario Siciliano* «Siamo abituati a pensare alla disabilità come a un problema “personale”, un difetto, uno svantaggio di chi la vive – scrive Dario…
di Samuele Pigoni* Corpi intrappolati sotto le macerie, persone costrette a strisciare, trascinate su materassi di fortuna, senza accesso ad acqua, cibo, cure o farmaci.…
Si terrà a Roma, il 28 novembre 2025, nell’àmbito delle celebrazioni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, “La voce a…
Intrapreso nel 2023, il progetto CIAO – Comunicazione Inclusiva Alternativa in Ospedale è finalizzato a migliorare la comunicazione all’interno dell’ospedale attraverso l’implementazione della CAA (Comunicazione…
Dieci tappe simboliche, dieci voci e sguardi differenti hanno scandito la giornata di Trento, dedicata al seminario “Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme; tra cura,…