di Chiara Calcinai «Un servizio PUBBLICO non può funzionare in questo modo»: Chiara Calcinai, una giovane donna con disabilità motoria, è giustamente indignata dall’essersi ritrovata…
del Coordinamento PERSONE* Mentre scriviamo sono oltre cinquanta, e sono in costante aumento, i soggetti (organizzazioni, ma anche singole persone) che stanno spontaneamente chiedendo di…
di Simona Lancioni* Continua il confronto sul tema della deistituzionalizzazione. In questo nuovo contributo Simona Lancioni risponde a Giovanni Marino, presidente dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori…
di Associazioni varie* Stanno suscitando reazioni molto forti le recenti dichiarazioni di Giovanni Marino, presidente ANGSA (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo) e della…
La conferma della discrepanza tra i diritti sanciti e la loro concreta attuazione, le profonde disuguaglianze territoriali nell’erogazione dei servizi e nell’accesso alle tutele, la…
del Coordinamento PERSONE* «La verità è che l’istituzione serve solo a giustificare sé stessa e chi la tiene in piedi, strumentalizzando la fatica e la…
Sono ora disponibili online i video degli interventi e del workshop finale del convegno “I sensi dell’accessibilità. Design for all e nuove prospettive per chi…
del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa Il processo per i maltrattamenti nella struttura per persone autistiche di Montalto di Fauglia (Pisa), gestita dalla Fondazione…
Secondo il Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità la pratica dell’istituzionalizzazione viola ben otto articoli della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con…
a cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa Con una recente Sentenza la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale parziale dell’articolo 35, in tema…