Il 16 novembre, a Milano, si è svolto un workshop con i maggiori esperti della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), per formare alle nuove sfide della…
Ha un taglio decisamente originale e quantomai importante il seminario online dal titolo “Violenza culturale, inclusione femminile e CSR nelle aziende: a che punto siamo…
«Il modello italiano di inclusione scolastica dei bambini con disabilità è tra i più avanzati al mondo, ma l’attuazione lascia a desiderare»: lo si legge…
Si rinnova la collaborazione tra la Lega Nazionale Dilettanti e l’Associazione AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) all’insegna dell’impegno civile e sociale al fianco delle…
Sarà visitabile fino al 18 dicembre a Pordenone “Omaggio a Frida Kahlo”, sedicesima edizione di “Mosaicamente”, il ciclo di mostre basate sui mosaici realizzati nella…
Il prossimo 25 novembre si terrà un seminario online dal titolo “Attraverso la violenza. Possibili percorsi per non rimanere fermi nel trauma. Dati e pratiche…
di Caregiver Familiari Comma 255* «Tramite una modifica nel Collegato al Bilancio – scrivono dal Gruppo Caregiver Familiari Comma 255 -, la Regione Lazio ha…
Anche la seconda udienza penale, svoltasi ieri, 10 novembre, presso il Tribunale di Cagliari, si è conclusa senza che nessuno sia stato in grado di…
È stata tradotta in lingua italiana la linea guida sull’autismo dell’ESCAP, la Società Europea di Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, prodotta dai massimi esperti di autismo…
Il racconto della vicenda di Yaska, la donna interessata da schizofrenia istituzionalizzata da sette anni dai servizi psichiatrici di Firenze contro la sua volontà (di…