La Commissione medico-scientifica UILDM promuove il corso di formazione ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica”. Esso si svolgerà il 18…
Una recente Sentenza della Corte di Giustizia Europea ha stabilito che le disposizioni antidiscriminatorie contenute nella Direttiva 2000/78/CE sulla parità di trattamento in materia di…
Autori vari* Martedì 23 settembre 2025, alle ore 10.30, nella piazza antistante al Tribunale di Pisa, si terrà il ventesimo presidio in solidarietà delle vittime…
di Claudio Calligaris e Margherita Caporusso* «Vogliamo lanciare l’idea – scrivono Claudio Calligaris e Margherita Caporusso dell’Associazione Tetra-Paraplegici del Friuli Venezia Giulia – di un…
L’Associazione Parent Project auspica che il farmaco sviluppato per la distrofia muscolare di Duchenne sia presto disponibile. Infatti esso, pur essendo stato approvato nel 2023…
Il 22 settembre 2025 si svolgerà “Parole per capire”, l’evento conclusivo del progetto “La violenza di genere contro le donne con disabilità”, promosso dall’Associazione Olympia…
I sistemi di intelligenza artificiale generativa riproducono e rafforzano pregiudizi e stereotipi antidemocratici, in particolare nella rappresentazione di donne, persone nere, persone anziane e persone…
di Gianfranco Vitale* «In base a quale legittimazione, e a nome di chi, si sostiene (oggi) in articoli di stampa e social, e (domani) davanti…
L’Associazione Diritti alla Follia e il Centro Informare un’h organizzano per mercoledì 17 settembre 2025 un incontro pubblico online sul tema della deistituzionalizzazione denominato “‘Prima…
Dal 12 al 14 settembre a San Vincenzo (Livorno) vi sarà la nona edizione del “Sotto Gamba Game”, evento organizzato dall’Associazione Toscana Disabili Sport, in…