Conversazione con Raffaello Belli a cura di Simona Lancioni La disciplina dell’edilizia residenziale pubblica della Regione Toscana prevede che la persona con disabilità assegnataria di…
La Commissione Europea ha pubblicato il proprio Programma di Lavoro per il 2025 all’interno del quale vi è tra l’altro la revoca della Proposta di…
di Giampiero Griffo Membro del Consiglio mondiale di DPI – Disabled Peoples’ International Con piacere pubblichiamo questo ampio approfondimento curato da Giampiero Griffo, componente del…
Nel 2022 il Consiglio d’Europa aveva sospeso l’adozione del Protocollo Aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo fino alla fine del 2024. Si tratta di un Protocollo…
Dovrebbe concludersi il prossimo 20 febbraio, con la pronuncia della sentenza da parte del Tribunale di Cagliari, il processo a carico di Gigi Monello, ex…
del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa Il prossimo venerdì 21 febbraio il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa organizza il 14esimo presidio di solidarietà…
«L’Unione Europea non può colmare il buco nel finanziamento agli aiuti umanitari internazionali lasciato dallo smantellamento dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID),…
Oggi, 11 febbraio, è la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete e per l’occasione l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) rilancia il libro-guida “Se i…
Per monitorare l’andamento della nuova disciplina per l’accesso ai progetti per la Vita Indipendente, recentemente introdotta dalla Regione Toscana, l’AVI Toscana ha predisposto un questionario…
“Sessualità e SLA”: si chiama così il documento nato dall’esperienza clinica maturata negli anni e dalle testimonianze raccolte dal Centro d’Ascolto di AISLA e che…