Poiché nel giugno del 2024 la Regione Toscana ha intrapreso un percorso che ha portato alla revisione della disciplina di accesso ai contributi individuali per la Vita Indipendente delle persone con disabilità (ciò al fine di consentire l’integrazione dello stanziamento delle risorse regionali con quelle del Fondo Sociale Europeo Plus), abbiamo deciso di dedicare una specifica sezione tematica al tema della “Vita Indipendente in Toscana”. In essa segnaleremo di volta in volta tutti gli aggiornamenti su questa fase di transizione, in modo da favorire la divulgazione e far emergere il punto di vista delle persone con disabilità.

L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UIIDM) è stata una delle prime Associazioni di persone con disabilità in Italia a promuovere i princìpi e la filosofia della Vita Indipendente intesa come assistenza personale autogestita. Sin dai primi Anni ’90, la sua azione si è ispirata al Manifesto della Vita Indipendente, disponibile nel sito di ENIL Italia – European Network on Independent Living, l’articolazione italiana della Rete Europea per la Vita Indipendente – a questo link. Da allora molte cose sono cambiate, è cresciuta la consapevolezza, e la Vita Indipendente, quale strumento irrinunciabile di autodeterminazione, è una delle travi portanti della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ratificata dall’Italia con la Legge 18/2009. Riconoscendo la rilevanza strategica della Vita Indipendente, anche Informare un’h – Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli, un servizio informativo e divulgativo sui temi della disabilità della UILDM Sezione di Pisa, presta particolare attenzione all’effettiva esigibilità di questo diritto, ed in specifico a quanto realizzato dalla Regione Toscana, dove il finanziamento dei progetti di Vita Indipendente delle persone con disabilità è un servizio stabilizzato dal 2014. Poiché nel giugno del 2024 la Regione Toscana ha intrapreso un percorso che ha portato alla revisione della disciplina del servizio in questione (ciò al fine di consentire l’integrazione dello stanziamento delle risorse regionali con quelle del Fondo Sociale Europeo Plus – FSE+), abbiamo deciso di dedicare una specifica sezione tematica al tema della Vita Indipendente in Toscana. In essa segnaleremo di volta in volta tutti gli aggiornamenti su questa fase di transizione, in modo da favorire la divulgazione e far emergere il punto di vista delle persone con disabilità. I testi che verranno prodotti saranno pubblicati in ordine cronologico a partire dal più recente.
Vita Indipendente in Toscana: quella posta dalle persone con disabilità è una questione politica, 7 maggio 2025.
Firenze, presidio di protesta sotto la pioggia per le persone con disabilità, 6 maggio 2025.
Cecina: promuovere la Vita Indipendente attraverso la partecipazione e la condivisione, 6 maggio 2025.
Persone con gravi disabilità e Vita Indipendente: un paradosso?, 30 aprile 2025.
Toscana, i (lunghi) tempi dei rimborsi dei contributi per la Vita Indipendente, 30 aprile 2025.
Vita Indipendente: l’AVI Toscana commenta la Proposta di Legge regionale, 29 aprile 2025.
AVI Toscana: le richieste sulla Vita Indipendente e un presidio di protesta, 22 aprile 2025.
Toscana, la Giunta Regionale sottopone al Consiglio una Proposta di Legge sulla Vita Indipendente, 10 aprile 2025.
Toscana, persone con disabilità ancora in piazza per problemi con i progetti di Vita Indipendente, 19 marzo 2025.
Toscana, un’indagine per monitorare l’andamento della nuova disciplina dei progetti per la Vita Indipendente, 11 febbraio 2025.
Toscana: la Regione integra le risorse per la Vita Indipendente, 30 gennaio 2025.
Toscana, le persone con disabilità ancora in piazza per chiedere garanzie sulla Vita Indipendente, 30 gennaio 2025.
Toscana, nessun esito per il presidio di protesta per la Vita Indipendente, 9 dicembre 2024.
Toscana: un presidio per chiedere che i contributi per la Vita Indipendente vengano erogati in anticipo, 4 dicembre 2024.
Toscana, la questione degli anticipi dei contributi per la Vita Indipendente, 4 novembre 2024.
Toscana: aperti i nuovi bandi per la Vita Indipendente, 14 ottobre 2024.
Toscana, uscirà a metà ottobre il bando per la Vita Indipendente, 7 ottobre 2024.
Toscana: prosegue la modifica della disciplina dei progetti di Vita Indipendente, 7 agosto 2024.
Toscana, nuova disciplina per i progetti di Vita Indipendente delle persone con disabilità, 3 luglio 2024.
Vedi anche:
AVI Toscana – Associazione Vita Indipendente della Toscana.
ENIL Italia – European Network on Independent Living, articolazione italiana della Rete Europea per la Vita Indipendente.
Data di creazione: 8 Maggio 2025
Ultimo aggiornamento il 8 Maggio 2025 da Simona