Menu Chiudi

Toscana, contributi per la mobilità delle persone disabili, bando aperto fino al 9 dicembre 2025

C’è tempo sino al 9 dicembre 2025 per la presentazione delle richieste di contributo economico finalizzato a favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle persone con disabilità. La misura, introdotta dalla Regione Toscana dal 2017, riguarda le spese sostenute nel 2024. La somma stanziata per il biennio 2025-2026 è pari a 180mila euro.

Un giovane in sedia a rotelle all’interno di un’auto adattata al trasporto di persone con disabilità motoria.

Con la Delibera del Direttore generale AUSL Toscana Centro n.1083 del 8 ottobre 2025  è stato approvato l’avviso pubblico per la presentazione delle richieste di contributo economico finalizzato a favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle persone con disabilità, una misura prevista dalla Regione Toscana con la Legge Regionale 81/2017. L’avviso del 2025 riguarda le spese sostenute nell’anno 2024. I contributi regionali ammontano a 180mila euro per il biennio 2025-2026.

Ricordiamo che, come per le annualità precedenti, è ammessa al contributo una sola tra le tipologie di spese sostenute per:
a) acquisto di autoveicoli nuovi o usati, adattati o da adattare, per la mobilità di persone permanentemente non deambulanti;
b) modifica degli strumenti di guida, ivi compreso il cambio automatico, necessario per i cittadini portatori di handicap, con incapacità motoria permanente, titolari di patente di guida delle categorie A, B e C speciali;
c) modifica dell’autoveicolo di proprietà di un genitore o di un componente del nucleo familiare della persona con disabilità, necessario al trasporto della stessa, con incapacità motoria permanente e non titolare di patente;
d) conseguimento della patente di guida delle categorie A, B o C speciali.

La finestra temporale per presentare le domande va dal 10 ottobre 2025 al 9 dicembre 2025.

L’Avviso pubblico ed i relativi moduli sono scaricabili dalla sezione dedicata nel portale «Toscana Accessibile». (S.L.)

 

Per informazioni: Centro Regionale sull’Accessibilità (CRA): cra@regione.toscana.it

 

Ultimo aggiornamento il 14 Ottobre 2025 da Simona