Rientrano nella definizione di coercizione riproduttiva tutti quei comportamenti che interferiscono con l’autonomia decisionale di una persona a proposito della sua salute riproduttiva. Essa costituisce…
Si terrà a Pisa, il prossimo 23 giugno, il convegno “Progetto di Vita e disabilità”. L’evento è organizzato da diverse Associazioni locali allo scopo di…
Nel mese di giugno «Euronews», una testata di notizie internazionali, ha pubblicato una serie di servizi sugli orrori della sterilizzazione forzata ed altre forme di…
di Marialba Corona e Carlo Hanau* «È stata una vera Amica, sempre disponibile e cordiale nel rispondere alle richieste di ANGSA e attiva nel fare…
Lo scorso maggio è stato pubblicato “L’eguaglianza di genere: un obiettivo trasversale. Position Paper 2023”, un importante documento prodotto dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile…
Giornalisti e giornaliste potranno partecipare anche in streaming al corso di formazione denominato “Linguaggi d’odio: strategie di contrasto attraverso narrazioni giornalistiche corrette”, organizzato per il…
Sono in larga maggioranza donne i caregiver familiari, la figura alla quale nei giorni scorsi è stato dedicato “RARE-D”, un convengo promosso da UNIAMO, la…
Definire le migliori strategie di intervento per sfruttare al meglio il potenziale della genetica a beneficio dei pazienti con patologie neuromuscolari e delle loro famiglie,…
Il Comitato delle Parti è un organo politico che concorre al meccanismo di monitoraggio della Convenzione di Istanbul in tema di contrasto alla violenza di…
di Loredana Ligabue, esperta di welfare «Come possiamo coniugare la specificità del rapporto curante/curato con il riconoscimento di diritti del multiforme mondo di chi si prende cura…