A partire da sabato 24 febbraio 2024 prenderà il via a Roma il progetto “Ad occhi chiusi, il Pantheon attraverso i sensi”, un’iniziativa che prevede…
«Quel farmaco non è “la cura”, ma migliora la qualità di vita delle persone che lo assumono e ci permette di guadagnare tempo, ciò che…
La Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità continua ad essere poco conosciuta, e dunque poco applicata, anche in quei Paesi (come l’Italia) che…
«Le esperte del Comitato CEDAW hanno ascoltato le voci delle ragazze e delle donne con disabilità. Ora abbiamo strumenti validati per chiedere al nostro Paese…
“Ricerca, tecnologia e disabilità: come le frontiere dell’ingegneria possono aiutare a superare le sfide delle disabilità motorie”: questo l’evento organizzato a Capua (Caserta) dal CIRA…
Presentato in occasione della Giornata Nazionale del Braille e già patrocinato dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI), TQ Braille™, il nuovo progetto dell’azienda piemontese Arti…
Presentato e approvato dalla Giunta Regionale Toscana, il testo della Proposta di Legge regionale avente ad oggetto le “Disposizioni per la promozione ed il riconoscimento…
In occasione della l’87ma sessione del Comitato ONU per l’eliminazione della discriminazione contro le donne, conclusasi il 19 febbraio, sono state rese pubbliche le conclusioni…
Una notizia molto importante arriva dalla Spagna, dove il Parlamento, a stragrande maggioranza, ha modificato l’articolo 49 della propria Costituzione, superando il precedente approccio medico/sanitario…
Lo scorso 2 febbraio è stato pubblicato il rapporto Istat denominato “L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità anno 2022-2023”. L’istruzione è uno degli aspetti fondamentali…