Le due sezioni pisane della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) hanno voluto partecipare al…
Prosegue, in Toscana, con l’approvazione di un nuovo Decreto Dirigenziale, la procedura di modifica della disciplina che prevede il cofinanziamento dei progetti di Vita Indipendente…
Nella città di Reggio Calabria «un eccesso di medicalizzazione nelle scuole ha portato a un numero incredibile di diagnosi di disabilità ai sensi della Legge…
Favorire le adozioni degli animali, scongiurare gli abbandoni, incentivare le sterilizzazioni, ma anche, ed è probabilmente questo l’aspetto più innovativo, realizzare ausili ecosostenibili per gli…
Sono aperte le ammissioni al corso triennale della Scuola dell’Arte della Medaglia che partirà a ottobre 2024. Si tratta di un Laboratorio d’Arte e Alto…
L’avevamo annunciata (se ne legga a questo link), quindi, lo scorso 26 luglio, abbiamo raccontato la partenza (se ne legga a quest’altro link), oggi, con…
Nei giorni scorsi la UILDM ha partecipato alle audizioni informali che si stanno tenendo presso la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati sul tema…
Con una Delibera approvata lo scorso 29 luglio, la Giunta della Regione Lombardia ha confermato – nelle more dell’assestamento di bilancio 2024-2026 approvato nei giorni…
La Regione Campania ha recentemente finanziato “Non perdiamoci di vista”, un progetto che si propone di favorire l’inclusione di persone con disabilità visive intervenendo su…
Nei giorni scorsi EURORDIS (Rare Diseases Europe), l’alleanza senza scopo di lucro che si compone di oltre 1000 Organizzazioni di persone con malattie rare, ha…