di Salvatore Nocera * «Se quella organizzazione sindacale – scrive Salvatore Nocera, riferendosi alla Feder.A.T.A. (Federazione Nazionale del Personale Amministrativo Tecnico Ausiliario della Scuola) e…
Si è conclusa con successo il 19 aprile la Giornata Nazionale 2017 dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) finalizzata a promuovere il progetto “Giocando…
Destano perplessità le modalità scelte dalla Feder ATA – la Federazione del Personale Amministrativo Tecnico Ausiliario – per richiedere una modifica del mansionario dei collaboratori…
Una recente Delibera della Giunta Regionale Toscana ha stanziato 4.2 milioni di euro per il sostegno all’assistenza domiciliare nei confronti delle persone affette da sclerosi…
I nuovi LEA sanitati (livelli essenziali di assistenza) non piacciono al movimento delle persone con disabilità, che già prima della loro approvazione aveva inutilmente tentato…
Una recente Sentenza della Corte Suprema di Cassazione mostra come il rifiuto dei collaboratori scolastici di prestare assistenza nell’uso dei servizi igienici e nella cura…
A Prato è attiva già da diversi giorni “SOS sordi”, la nuova applicazione per smartphone che consente alle persone sorde di inviare segnalazioni o chiedere…
“Donne in vista” è un docufilm interamente realizzato da donne: è interpretato, scritto e diretto da donne con disabilità. Racconta storie reali, e sarà accessibile…
«Perché non rendere i classici alla portata di tutti i bambini? Da questa domanda è nata l’idea di dare vita a una collana davvero accessibile,…
L’Istituto Serafico di Assisi ha recentemente pubblicato, e reso disponibile on line, un “Quaderno sui disturbi specifici dell’apprendimento” per consentire alle famiglie ed agli insegnanti…