Si svolgerà a Firenze, il prossimo 8 novembre, “La parità come obiettivo e la differenza come base di partenza”, un evento per ricordare Gabriella Bertini,…
intervista a Salvatore Nocera, avvocato, esperto di inclusione scolastica, membro dell’Osservatorio sulla scuola dell’Aipd (Associazione Italiana Persone Down), a cura di Simona Lancioni Ogni…
Il 28 ottobre alle ore 12.00 è l’ultimo termine utile per concorrere al bando indetto dalla Provincia di Siena volto ad erogare contributi per progetti…
di Simona Lancioni sociologa, caregiver familiare e responsabile del centro Informare un’h (Peccioli) Nel nostro Paese la figura del caregiver familiare non è né…
Da qualche giorno è on line un portale che mette a disposizione la descrizione delle circa 400 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Toscana. Realizzato dalla…
L’articolo 33 della Legge 104/1992 prevede la concessione tre giorni di permesso mensile retribuiti e coperti da contributi per i lavoratori che prestano assistenza ad…
Dal 3 al 9 ottobre “Vieni a conoscerci!” PIÙ ALTO L’OSTACOLO, PIÙ FORTE LA NOSTRA DETERMINAZIONE Chi ha la distrofia muscolare ogni giorno affronta con…
Si svolgerà a Pisa (Hotel Galilei, in Via Darsena, 1), il 23 e il 24 settembre prossimi, il convegno “La patologia neuromuscolare dal bambino all’età…
Il 16 e 17 settembre si terrà a Firenze la V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità, così come previsto dall’art. 41-bis della legge…
Qualcosa di molto negativo sta accadendo in materia di diritto allo studio delle persone con disabilità, ma per comprenderlo bisogna conoscere le puntate precedenti. La…