Dal 25 al 27 settembre 2024 si terrà, a Bergamo, la tredicesima edizione del Festival del Cinema Nuovo, un concorso internazionale di cortometraggi interpretati da…
di Alberto Brugnettini* Una recente Ordinanza della Corte Suprema di Cassazione ha stabilito l’incostituzionalità della disciplina del trattamento sanitario obbligatorio (TSO) nella parte in cui…
di Luisella Bosisio Fazzi* «C’è ancora poca attenzione da parte dell’Italia sulla condizione di estrema vulnerabilità delle ragazze e delle donne con disabilità in tutti…
«L’esordio della sclerosi multipla può avvenire anche in età pediatrica, entro i 18 anni e per i giovani che ne sono colpiti la scuola rappresenta…
“Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali”: si chiama così il corso online della durata di cinque ore, con crediti formativi di tutti gli ordini…
È rivolto esclusivamente ai/alle caregiver familiari, il questionario online predisposto da Cittadinanzattiva per raccogliere le loro esperienze, e permettere così a costoro di contribuire direttamente…
di Lella Menzio, presidente di Telefono Rosa Piemonte di Torino Nei giorni scorsi il centro «Informare un’h» ha pubblicato un testo che, prendendo spunto dalla…
dell’Associazione Diritti alla Follia Un’importante Ordinanza della Corte Suprema di Cassazione ha riconosciuto la fondatezza della questione di legittimità costituzionale riguardo ad alcune disposizioni della…
Per iniziativa dell’Organizzazione internazionale CBM Italia, e con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, apre a Juba il primo reparto oculistico pediatrico…
È appena stata pubblicata “Inclusa. Come essere normali in un mondo esclusivo”, un’opera di Sara Zaganelli e Susanna Benigni. Stampata in proprio, la pubblicazione raccoglie…