I caregivers familiari lamentano, giustamente, di essere invisibili. Ma se sei invisibile, e vuoi uscire da questa condizione, farti chiamare con un nome che quasi…
Si intitola “La sfida dell’indennità di accompagnamento. Le politiche di tutela della disabilità e della non autosufficienza in Italia” un recente approfondimento realizzato da Costanzo…
Anche la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) era presente, insieme ad altri 700 rappresentanti, al 4° Parlamento europeo delle persone con disabilità riunitosi…
Tra l’11 gennaio e il 28 febbraio 2018 il Cesvot (Centro di Servizio per il Volontariato Toscano) organizza nelle 11 Delegazioni territoriali 22 incontri di…
Si terrà a Bologna, il prossimo 15 dicembre, il convegno “Voci di donne. Le barriere che le donne con disabilità incontrano nella vita”, e sarà…
Si parla molto, da un po’ di tempo a questa parte, di bufale, fake news (le notizie false) e post-verità. Se non c’è settore dell’informazione…
Una madre viene licenziata perché non riesce a gestire gli straordinari e la riabilitazione del figlio con disabilità. Non è un’eccezione, ma solo una delle…
L’Associazione Femminile Maschile Plurale di Ravenna, la Casa delle donne di Ravenna, il CERPA Italia (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità) e Collagene VI…
Di seguito riportiamo tutti i numeri ed i riferimenti inerenti i servizi sociali erogati presso i Presidi socio-sanitari di Bientina, Pontedera, Ponsacco e La Rosa…
In seguito all’approvazione da parte del Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) della traduzione italiana del “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con…