Si avvicina il momento della denuncia dei redditi e molte associazioni invitano i/le contribuenti a destinare il 5 x 1000 alla propria causa, solitamente spiegando…
“Dalla Persona alla Comunità”, sarà questo il tema, la stella polare che la nuova Consulta delle persone con disabilità della provincia di Massa-Carrara cercherà di…
Una recente Delibera della Giunta Regionale Toscana stabilisce che le aziende sanitarie provvedano all’attivazione delle “Unità per Stati Vegetativi” e delle “Speciali Unità di Accoglienza…
La storia della primaria di Riccione, nella quale una maestra ha insegnato ai propri alunni come essere d’aiuto nel caso di crisi epilettica di un…
Il Coordinamento etico dei caregivers di Pisa organizza per sabato 21 aprile un incontro con Iacopo Melio, autore di “Faccio salti altissimi. La mia storia…
Il 28 marzo scorso il consiglio direttivo dell’AIAS Bologna ha ratificato il “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’Unione Europea”,…
Si intitola “Autismo: interventi terapeutici e progetti” il convegno organizzato dall’Associazione Sindromi Autistiche (ASA), a Calenzano (Firenze), per il prossimo 7 aprile. Sono inoltre legate…
Nella graduatoria dei progetti finanziati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con il primo bando “unico” previsto dalla riforma del Terzo settore, l’Unione…
Garantire assistenza alle persone con disabilità gravi prive del sostegno familiare, a questo mira la cosiddetta “Legge sul dopo di noi”, e proprio a partire…
Se la sterilizzazione forzata ai danni di molte ragazze e donne con disabilità è ancora praticata anche in Europa, ciò non dipende più da quella…