di HandyLex* Delineando le modalità attuative del Decreto Legge 27/25, una recente Circolare del Ministero dell’Interno ha dato applicazione a una recente Sentenza della Corte…
«Il Comitato ONU ha parlato chiaro: nonostante i progressi compiuti, l’Unione Europea deve emanare nuove leggi, revisionare quelle esistenti, dove necessario, e attuare nuove politiche,…
Promossa dall’Associazione Tra Le Donne, si terrà a Roma, il 21 maggio 2025, una presentazione del “Libro bianco per la formazione sulla violenza maschile contro…
Dallo scorso 6 maggio è on air “A volte la disabilità è l’ultimo dei miei problemi”, la nuova campagna sociale della Fondazione di partecipazione Tetrabondi,…
di Luigi Papi* Il libro di Giulio Rufo Clerici “Gli amministratori di sostegno e gli istituti di credito” è una monografia che affronta, sinteticamente, i…
L’Università degli Studi di Pisa ha organizzato per i giorni 13 maggio e 14 maggio 2025 il seminario “Praticare la differenza: donne, psichiatria, deistituzionalizzazione”. L’iniziativa…
“Dall’intelligenza artificiale all’intelligenza inclusiva”: è questo il tema scelto per le Manifestazioni Nazionali UILDM 2025, uno degli eventi più attesi e partecipati di soci e…
Forse qualcuno ricorderà ancora la vicenda relativa all’articolo denominato “Il valore di un selfie” (pubblicato sul quotidiano «la Repubblica» nell’agosto 2023), nel quale la giornalista Concita…
di Stefania Delendati* Pagina dopo pagina, il saggio autobiografico di Francien Regelink “Strafare. La mia vita (irre)quieta con l’adhd” diventa un viaggio intenso nelle piccole…
CBM Italia, un’organizzazione internazionale impegnata nella salute, l’educazione, il lavoro e i diritti delle persone con disabilità nel mondo e in Italia, ha deciso di…