Fino al 15 settembre prossimo si potrà partecipare a “Uno Sguardo Raro 2025”, decima edizione del primo Festival Internazionale di Cinema che seleziona e promuove…
di Sondra Cerrai Ben volentieri diamo spazio al resoconto delle ultime due udienze – quelle dell’11 e del 22 luglio 2025 – del processo penale…
Rendere accessibili a tutti – gratis, con la massima accessibilità e senza barriere di sorta – contenuti scientifici validati, aggiornati e spiegati in modo chiaro,…
Canottaggio e Pararowing. Questa estate si ritenta l’impresa: settima volta sul Danubio per la discesa a remi con equipaggi inclusivi e internazionali. Un lavoro di…
«Rafforzare la rappresentanza delle persone con disabilità nel Patto Europeo per il Clima, introducendo un profilo dedicato a una sorta di “Ambasciatore della Disabilità”, sul…
di Simona Lancioni* Prendendo spunto dalle recenti dichiarazioni in tema di istituzionalizzazione espresse, sulla testata «Vita», da Vincenzo Falabella, Presidente nazionale della FISH, Simona Lancioni…
di Emanuela e Tommaso Ci giunge gradito un altro contributo per il confronto pubblico sul tema dell’istituzionalizzazione. È la storia di Emanuela e Tommaso, genitori…
di Marina Cometto* «Vorrei – scrive Marina Cometto – che gli screening oncologici per chi ha una disabilità gravissima o complessa fossero previsti in almeno…
C’è tempo sino al 30 settembre 2025 per partecipare alla prima edizione del Premio Omero, un’iniziativa promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della…
Dalla parità di genere, alle start-up innovative, passando per l’arte al servizio della pace e della coesione sociale, le video testimonianze di “Jeunesse En Action”…