Sebbene nel nuovo Piano Nazionale contro la violenza nei confronti delle donne 2025-2027 siano presenti molteplici interventi inerenti alle donne con disabilità, rileva anche come…
di Carlo Hanau* La storica Associazione impegnata nel campo dell’autismo dal 1991 annuncia con orgoglio la sua nuova denominazione: “Associazione per la ricerca sull’autismo Cimadori…
Un incontro online degno della maggior partecipazione possibile, per approfondire il tema delle conseguenze provocate dai conflitti armati sulle persone con disabilità, tra le più…
Il 20 novembre il Centro Documentazione Handicap di Bologna ospiterà la mostra fotografica multisensoriale “PoV – Point of View”, dedicata alle autonomie e all’inserimento lavorativo…
Sensibilizzare sulla dimensione intersezionale della violenza contro le donne è uno degli aspetti fondamentali della prevenzione e del contrasto alla violenza stessa. Mira proprio a…
di Peter Colin Hodgson* In Italia è ancora molto diffusa la convinzione che l’istituzionalizzazione delle persone con disabilità non si possa eliminare e sia necessaria…
Sono due le iniziative promosse dalla Pubblica Assistenza di Càscina (Pisa): la ricerca di operatori e operatrici da coinvolgere in attività sportive con bambini e…
di Marino Lupi* Dopo un primo commento “a caldo”, espresso in seguito alla pronuncia della sentenza di primo grado del processo per i maltrattamenti, avvenuti…
Pisa: maltrattamenti su persone autistiche. Le considerazioni del Collettivo Artaud dopo la sentenza
del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud Lo scorso 4 novembre si è concluso a Pisa il processo di primo grado per i maltrattamenti subiti, nel 2016,…
«Il 27% del campione interpellato (833 insegnanti da tutta Italia) è favorevole a classi e scuole speciali»: lo dicono da Erickson a proposito di uno…