di Salvatore Nocera* Le elaborazioni teologiche sul rapporto tra la Chiesa cattolica e le persone con disabilità espresse dal professor Justin Glyn, pur segnando un…
di Maria Giulia Bernardini* La riflessione sul rapporto tra le persone con disabilità e la religione cristiana (e, ancor più nello specifico, cattolica) suscitata dagli…
Il prossimo sabato 9 novembre, a Bologna, si terrà il convegno “Contesti plurali per la qualità dell’inclusione”, incentrato sui temi dell’inclusione scolastica e il diritto…
I dati sulla mortalità nelle residenze sanitarie assistite nel periodo della pandemia da COVID-19 mostrano numeri stratosferici ed evidenziano una serie di responsabilità delle Istituzioni…
Si chiuderà il 16 novembre prossimo, con un Gran Finale, “Siamo una favola”, un progetto ideato dalla UILDM di Bergamo, con il contributo e il…
Messo online lo scorso 24 ottobre, “La strada verso l’indipendenza” è un documentario promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS che racconta le storie…
del Comitato Caregiver Familiari “B1 B2 Affondate”* «Sono passati cinque mesi – scrivono dal Comitato Caregiver Familiari “B1 B2 Affondate” – da quando abbiamo depositato…
di Luisella Bosisio Fazzi* Com’è possibile che 60 milioni di donne e ragazze con disabilità dell’Unione Europea, un numero corrispondente a quello degli abitanti dell’Italia,…
«Vi è la necessità di rivedere l’attuale approccio valutativo per i farmaci orfani, assicurando che i criteri di valutazione ne riconoscano l’unicità e garantendo così…
L’Azienda USL Toscana Nord-Ovest rende noto che a partire dal prossimo novembre diventerà operativo anche a Lucca lo sportello ABC (Abbattiamo le Barriere Comunicative) dedicato…