Alle Paralimpiadi Estive di Tokyo, che si stanno svolgendo in questi giorni, partecipa anche il Team dei rifugiati composto di sei atleti, una donna e cinque…
di Luca Pancalli* «Ci auguriamo che le imminenti Paralimpiadi Estive di Tokyo possano accendere, ancora di più, i riflettori sullo sport come diritto universale inalienabile»:…
Aveva lasciato sgomenti l’affondamento, dovuto ad una falla nella carena, del Ca’ Moro, il ristorante galleggiante, avvenuto a Livorno pochi giorni fa. Aveva lasciato sgomenti…
Si terrà il prossimo 16 settembre, a Rosignano Solvay (Livorno), il convegno dal titolo Il design for all nella società orizzontale: progettare per la varietà…
Il concetto di intersezionalità elaborato all’interno dei femminismi ha avuto una discreta fortuna influenzando in modo significativo l’approccio alle disuguaglianze. Vediamo di che si tratta…
L’allarme arriva da Simona Lanzoni, vicepresidente di Pangea, la Fondazione che opera a Kabul dal 2003 e sostiene da tempo il progetto della scuola. Quest’ultima…
di Stefania Delendati* “Freaks”: non i giovani che negli Anni Settanta adottavano comportamenti anticonvenzionali, ma nell’accezione di “capricci della natura”, come erano chiamate nell’Ottocento e…
Volontaria dell’AIPD di Pisa (Associazione Italiana Persone Down), Lisa Orsini è una studentessa in Fashion Design presso l’Istituto Modartech di Pontedera, che ha presentato la…
Il Disegno di Legge di conversione del cosiddetto “Decreto Assunzioni”, approvato alla Camera lo scorso 5 agosto, ha introdotto importanti tutele per le persone con…
«L’accessibilità dei trasporti per le persone a ridotta mobilità dipende dalla combinazione di vari fattori, fra cui quella delle infrastrutture e dei mezzi di trasporto,…