Slide, video e video interviste di docenti universitari e delegati dei Rettori: si arricchisce di nuovi contenuti Univers@lità, la piattaforma e-learning gratuita ed accessibile sviluppata…
di Silvia Cutrera* Dopo che l’ONU ha indicato la parità di genere tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per il 2030 e l’Unione Europea ha…
Toscana, un progetto per favorire l’accesso delle persone con disabilità uditiva ai servizi pubblici
Parte in Toscana il progetto “LIS-TA Lingua dei Segni Italiana – Toscana Accessibile”, promosso dalla Regione per favorire l’accesso delle persone sorde e con ipoacusia…
«L’Unione Europea dovrebbe avere una definizione comune di disabilità e introdurre una Carta Europea della Disabilità per il riconoscimento comune di tale condizione in tutto…
Pur contenendo riferimenti abbastanza limitati alla violenza contro le donne e le ragazze con disabilità, una recente Risoluzione approvata dal Parlamento Europeo sulla violenza di…
C’è un tema che si ripropone ciclicamente all’interno dell’associazionismo delle persone con disabilità, quello secondo cui l’aborto terapeutico lederebbe il diritto alla vita delle persone…
di Salvatore Nocera avvocato e presidente del Comitato dei Garanti della FISH Come centro Informare un’h abbiamo già avuto modo di occuparci in più occasioni…
Il Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari organizza per il prossimo 8 ottobre la presentazione online dell’opera “Il corpo delle donne con…
«Agire per il clima e la giustizia sociale sono questioni reciprocamente dipendenti e vanno di pari passo»: è nata su questo principio l’Alleanza Europea per…
Qual è lo stato dell’arte nelle Valli Etrusche in merito all’utilizzo dell’ICF (ovvero, la Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute) a vent’anni…