L’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) celebra la Giornata Mondiale sulla SLA, che ricorre il 21 giugno, con un ricco calendario di iniziative, in presenza…
Nei giorni scorsi la Regione Toscana ha introdotto delle importanti novità in merito all’uso delle risorse del Fondo per le Non Autosufficienze destinato alle persone…
Si chiama “Welcome Kit per l’Ospitalità Accessibile” ed è un innovativo progetto messo a punto da Village for all (V4A®), insieme all’Associazione bolognese La Girobussola,…
Il primo Programma di Sviluppo Paralimpico organizzato da World Sailing, la Federazione Mondiale della Vela, dedicato al kite si svolgerà dal 22 al 26 giugno,…
Proseguirà anche nel 2022 “Self per tutti”, l’iniziativa che prevede che agli automobilisti con disabilità sia garantita assistenza nel rifornimento di carburante anche presso le…
Un vero e proprio viaggio sulle scie della ricerca più avanzata e dei problemi che ne frenano lo sviluppo in Italia: è stato soprattutto questo…
È volta sostanzialmente a rispondere a queste domande “Nulla su di noi senza di noi. Una ricerca empirica sull’abilismo in Italia” (Franco Angeli, 2022), l’opera…
di Rosalba Taddeini e Flavia Landolina* Con l’espressione “vittimizzazione secondaria” si designa quel fenomeno per cui le donne vittime di violenza subiscono una seconda “vittimizzazione”,…
Il 21 giugno, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Laterale Amiotrofica, l’AISLA Firenze tornerà ad essere ospitata nella meravigliosa Villa Chellini per una cena…
E alla fine la buona notizia è arrivata! Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha sospeso infatti per altri due anni e mezzo, ovvero…