Si svolgerà a Padova, il 19 novembre 2025, “Le violenze contro le donne: prevenzione e rimedi”, un convegno promosso dal Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin e la Fondazione Oggi e Domani. In particolare quest’ultima proporrà un intervento in tema di discriminazione multipla delle donne con disabilità.

Si svolgerà a Padova, il 19 novembre 2025, Le violenze contro le donne: prevenzione e rimedi, un convegno promosso dal Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto dell’Università degli Studi di Padova nell’àmbito del Progetto di Terza Missione 2024, ed in collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin e la Fondazione Oggi e Domani.
L’evento sarà ospitato dalle 15 alle 19 presso Archivio Antico del Palazzo del Bo dell’Università organizzatrice, ed ha ottenuto il patrocino del Comune di Padova.
I lavori saranno introdotti dai saluti istituzionali di Manlio Miele, Direttore del Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto dell’Università degli Studi di Padova, e dalle considerazioni delle responsabili scientifiche dell’evento, Chiara Abatangelo e Giovanna Marchetti, anch’esse dell’Università organizzatrice.
La prima parte dell’evento presenterà un taglio strettamente giuridico, offrendo un’ampia panoramica del quadro normativo in cui questo fenomeno si pone: dalle premesse costituzionali e internazionali, alle misure penali volte a sanzionarlo. In specifico sono previsti i seguenti interventi: I fondamenti costituzionali dell’uguaglianza e della parità di genere di Guido Rivosecchi (Università degli Studi di Padova); La riforma Cartabia e i principi della Convenzione di Istanbul sulla violenza domestica e di genere di Roberto Senigaglia (Università Cà Foscari Venezia); La repressione del femminicidio nell’ordinamento penale italiano di Debora Provolo (Università degli Studi di Padova).
La seconda parte invece porterà un approfondimento dato dall’Esperienza sul ruolo degli enti del terzo settore contro la violenza di genere della Fondazione Giulia Cecchettin, ed un intervento in tema di Discriminazione multipla delle donne con disabilità, esposto da chi scrive, Simona Lancioni, responsabile del Centro Informare un’h di Peccioli, che interverrà in rappresentanza della Fondazione Oggi e Domani.
L’evento è accreditato per n. 3 crediti formativi in materia generica non obbligatoria per l’Ordine degli Avvocati di Padova e per n. 3 crediti formativi e n. 1 credito deontologico presso l’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto; per gli avvocati è prevista l’iscrizione attraverso il sistema Sfera, per gli assistenti sociali e gli altri ospiti la registrazione può essere effettuata attraverso il modulo online disponibile al seguente link. (Simona Lancioni)
La locandina dell’evento è disponibile a questo link.
Per ulteriori informazioni: info@fondazioneoggiedomani.it
Vedi anche:
Sezione del centro Informare un’h dedicata al tema “La violenza nei confronti delle donne con disabilità”.
Sezione del centro Informare un’h dedicata al tema “Donne con disabilità”.
Ultimo aggiornamento il 13 Ottobre 2025 da Simona