Solo il 20% delle disabilità risulta immediatamente visibile, questo vuol dire che ci sono milioni di persone che affrontano in silenzio i condizionamenti che le…
Dopo il Rapporto dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) che ha documentato il trasferimento forzato e/o la deportazione di minori ucraini…
«L’amministrazione di sostegno ha fagocitato l’interdizione e l’inabilitazione», lo ha affermato Carlo Taormina, noto avvocato, politico e giurista, intervenendo ad una recente puntata della rassegna…
di Tamara Granatelli Oriana Granatelli era una persona con disabilità, parliamo di lei al passato perché ci ha lasciato il 29 dicembre 2020, all’età di…
Il Castello dell’Imperatore, un’opera architettonica risalente ai secoli XI°-XIII°, è una delle attrazioni turistiche più interessanti della città di Prato che, grazie alla guida tattile…
Nel 2016 l’Italia è stata richiamata dal Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità per le illegittimità commesse nell’applicazione degli istituti di tutela giuridica,…
Ispirandosi alle proprietà del bozzolo dei bachi da seta, NeMO Lab, l’hub di ricerca tecnologica dedicato alle malattie neuromuscolari, ha realizzato il primo “tutore polso-mano”…
Situato a ridosso di Piazzale Michelangelo, a Firenze, il Giardino delle Rose è un parco botanico con più di mille specie e trecentocinquanta tipi di…
A settembre, l’Ospedale Bellaria di Bologna predisporrà un centro dedicato alle patologie neuromuscolari che prenderà il nome di “Centro Clinico NeMO Bologna”, e che integrerà…
Non si può conoscere l’effettivo funzionamento dei servizi per la salute mentale, né proporre interventi centrati sulle reali esigenze dell’utenza e sul rispetto dei diritti umani,…