Come promesso lo scorso 20 marzo, in occasione del presidio di protesta in difesa dei servizi per la Vita Indipendente delle persone con disabilità organizzato,…
Verrà inaugurata a Roma il prossimo 5 aprile, presso l’Impact Hub, la mostra espositiva collettiva di artisti internazionali dal titolo “Sapienza”, un progetto culturale, artistico…
«Nonostante il proliferare degli studi sul tema, l’autismo è una condizione che per troppo tempo è stata raccontata quasi esclusivamente dall’esterno. Le auto-narrazioni, come quella…
Approfondirà il tema dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) nelle malattie neuromuscolari in Toscana, il convegno che si terrà il prossimo 12 aprile, a Peccioli,…
Ci sono patologie che a causa delle difficoltà respiratorie o della limitata possibilità di aprire la bocca, rendono complessi e problematici anche interventi relativamente semplici…
Il Centro Interdisciplinare “Scienze per la Pace” dell’Università di Pisa ha istituito il Corso di Alta Formazione e Co-Progettazione Didattica “Trasformare i conflitti, convivere nelle…
Nei giorni scorsi diverse testate hanno riportato la vicenda, accaduta in provincia di Bologna, di quattro donne anziane interessate da decadimento cognitivo che avrebbero subito…
«In genere gli spot e i video di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne – dice Claudia Porcu – dicono di “chiamare il 1522”, senza…
«Gli interventi basati sull’ABA (Analisi Applicata del Comportamento) riescono spesso a cambiare i comportamenti autistici più problematici»: una puntualizzazione, questa, ritenuta doverosa da Carlo Hanau,…
di Marta Migliosi, attivista con disabilità «Bisognerebbe inquadrare gli episodi di abusi e violenze all’interno delle residenze socio-sanitarie come il risultato quasi diretto del sistema…