Secondo dati del 2018, erano circa 450.000 i bambini sotto i 16 anni con fratelli o sorelle affetti da malattie rare. A loro, i “Rare…
C’è tempo sino al 9 dicembre 2025 per la presentazione delle richieste di contributo economico finalizzato a favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle…
Sono tornate le “Giornate Nazionali UILDM”, evento dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e delle sue 65 Sezioni, che fino a domenica 19 sensibilizzeranno ancora…
Si svolgerà a Padova, il 19 novembre 2025, “Le violenze contro le donne: prevenzione e rimedi”, un convegno promosso dal Dipartimento di Diritto Privato e…
L’istituzionalizzazione non ha più alcuna base giuridica (la norma più alta in grado – la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità – la…
di Attiva-Mente* «Deistituzionalizzare – scrivono tra l’altro dall’Associazione sammarinese Attiva-Mente – non significa chiudere un luogo: significa aprire possibilità. Significa ridare fiducia a chi per…
In vista del 12 ottobre, Giornata Nazionale delle Persone con la Sindrome di Down, l’AIPD lancia una piattaforma per aspiranti imprenditori e imprenditrici con sindrome…
Verrà presentato a Bologna, martedì 21 ottobre 2025, “Storie di quotidiana cura. Nulla è facile niente ma niente è impossibile”, il libro fotografico prodotto nell’àmbito…
Molte persone con disabilità incontrano notevoli ostacoli nell’accesso a screening e test diagnostici che sono strumenti fondamentali per una diagnosi precoce dei tumori. Individuare e…
Martedì 21 ottobre 2025, a Milano, si terrà “Sostegninrete – Incontrarsi è il primo passo verso l’autonomia”, l’evento di presentazione ufficiale della piattaforma – Sostegninrete,…