“Assistenza specialistica e autismo: formazione teorica e laboratori per gli operatori”, si intitola così il corso di formazione promosso congiuntamente dall’Associazione Tarta Blu e dalla…
Misha, Jacopo e Samuele, insieme ad amici, famiglie, maestre e compagni di classe, con dei tutor d’eccezione come il gruppo musicale dei Finley: sono i…
A Gaza sono almeno 21.000 i bambini e le bambine che hanno riportato ferite che hanno determinato una disabilità, più della metà permanente, dall’inizio della…
La malattia di Fabry (o malattia di Anderson-Fabry), presenta sfide peculiari nella donna, spesso diverse rispetto al maschio che ne è affetto: se ne parlerà…
L’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) lancia la XVIII Giornata Nazionale SLA del 18 settembre, che rappresenterà anche la principale campagna ufficiale di raccolta fondi…
di Domenico Massano* Nell’affrontare il tema della violenza sulle persone vulnerabili istituzionalizzate «bisognerebbe aver sempre presente che alcune derive, che si tratti di gravi violenze…
Lavorare in un’azienda multinazionale di servizi tecnologici che assume persone con disturbo dello spettro autistico, trasformando la diversità in valore: lo si racconta nel libro…
Il Gruppo Solidarietà sta organizzando per domenica 14 settembre 2025 una presentazione de “L’intollerabile distanza. Persone non autosufficienti e servizi nelle Marche”, il nuovo Quaderno,…
Nonostante l’istituzionalizzazione risulti essere illegittima, perché in contrasto con la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, è abbastanza infrequente che le persone comuni…
Sono stati resi noti gli esiti di uno studio effettuato da un team canadese che ha indagato le difficoltà vissute dalle donne amputate agli arti…