Casa Clementina è un ambiente che permette ad una ventina di ragazze e ragazzi con disabilità di sperimentare percorsi di autonomia personale e vita indipendente.…
Segnaliamo con piacere la ratifica da parte dell’associazione Blindsight Project del “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’Unione Europea”, e…
Si intitola “Codice dei diritti degli indifesi”, è curato dall’Ordine degli avvocati di Milano, e raccoglie in una sorta di “catalogo” tutti i provvedimenti normativi…
Un Pulcinella in sedia a rotelle, che armato di manganello, abbatte ogni barriera che trova sul suo percorso: è il carro “No tu no”, scaturito…
Constatando la desolante assenza del tema della disabilità nei programmi di partiti e movimenti che si presentano alle prossime elezioni, la FISH (Federazione italiana per…
di Stefania Delendati* Il 10 maggio compirebbe settant’anni, Rosanna Benzi, la cui stanza d’ospedale, dove passò immobile gran parte della sua vita, divenne un fervido…
Ad alcuni anni dalla vicenda emblematica di Cristian Ramos, giovane con sindrome di Down che si era visto in un primo tempo negare la cittadinanza…
Il 25 gennaio verrà presentata a Milano una versione de Il Diario di Anna Frank tradotto in simboli per essere fruibile da adulti con disabilità…
Un’attenta lettura del “Secondo programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso…
Segnaliamo due approfondimenti pubblicati nel sito HandyLex.org: uno inerente gli importi ed i limiti reddituali per il 2018 delle provvidenze economiche per gli invalidi civili,…