Come informa il Ministero per le Disabilità, si è insediato il Tavolo tecnico per il riconoscimento e la regolamentazione del settore dei cani di assistenza,…
Ritenendo che il numero delle persone sottoposte a contenzione meccanica nelle residenze per anziani che accolgono persone non autosufficienti e con demenza sia un indicatore…
di CARER ETS (Associazione Caregiver Familiari) e Anziani e Non Solo (Società Cooperativa Sociale) «Mai più invisibili», diamo valore e importanza al lavoro di assistenza familiare…
Si svolgerà a Trento, sabato 18 ottobre 2025, “Linguaggi della Cura”, un seminario promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA), insieme ai Centri Clinici NeMO…
“Eliminare la disabilità. Corso per assistenti personali per la libertà delle persone disabili”, si intitola così il corso di formazione, completamente gratuito, promosso dall’AVI Toscana,…
È nato nel 2011 a Bologna e il gruppo che lo anima è composto da “non-attori” con e senza disabilità, lavorando con la convinzione che…
di Silvia Cutrera* Nel nuovo “Piano Strategico Nazionale sulla violenza contro le donne e la violenza domestica 2025-2027” sono previste azioni specifiche riguardanti le donne…
Giunge alla sua terza edizione il Disability Film Festival, una rassegna culturale pop incentrata sulla disabilità. Organizzata da Volonwrite, un’Associazione che da anni promuove progetti…
Accolto dagli applausi all’82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “La luce nella crepa” è un cortometraggio liberamente visibile online che intende dare visibilità alla…
di Carlo Hanau* «In Italia vi sono professionisti e operatori che sostengono che adottare l’Analisi Applicata del Comportamento (ABA) per il trattamento precoce e intensivo…