di Ciro Tarantino* Riceviamo e ben volentieri diamo spazio a questa breve nota sul differimento del termine di decorrenza dell’applicazione, nell’intero territorio nazionale, della disciplina…
di Stefania Delendati* «Ci sono almeno cinque direttrici di diversità che sono state a lungo escluse dal mondo della moda e che, anche per effetto…
«Se il tuo desiderio è quello di vivere in modo sempre più autonomo, il primo passo è conoscere gli strumenti giusti per farlo», con queste…
Cosa possono ancora fare le vittime del peculato commesso nell’àmbito dell’amministrazione di sostegno, e i loro familiari, dopo aver esperito ogni altra via percorribile? Piero…
Si svolgerà a Pisa, il prossimo 27 febbraio, “Dall’eccezione alla quotidianità: un progetto di vita sostenibile, tra lavoro e autonomia abitativa”, un convegno promosso dal…
Conversazione con Raffaello Belli a cura di Simona Lancioni La disciplina dell’edilizia residenziale pubblica della Regione Toscana prevede che la persona con disabilità assegnataria di…
La Commissione Europea ha pubblicato il proprio Programma di Lavoro per il 2025 all’interno del quale vi è tra l’altro la revoca della Proposta di…
di Giampiero Griffo Membro del Consiglio mondiale di DPI – Disabled Peoples’ International Con piacere pubblichiamo questo ampio approfondimento curato da Giampiero Griffo, componente del…
Nel 2022 il Consiglio d’Europa aveva sospeso l’adozione del Protocollo Aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo fino alla fine del 2024. Si tratta di un Protocollo…
Dovrebbe concludersi il prossimo 20 febbraio, con la pronuncia della sentenza da parte del Tribunale di Cagliari, il processo a carico di Gigi Monello, ex…