Studenti con disabilità: una recente Ordinanza del Tribunale Civile di Roma sancisce, anche per quest’epoca di pandemia, l’illegittimità dell’assegnazione di un numero di ore di…
È indirizzato direttamente a Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, e agli assessori regionali competenti, l’accorato appello rivolto dalla Consulta Provinciale delle Persone con Disabilità…
Come già altre associazioni di persone con disabilità, anche l’AISLA Firenze chiede che le persone con disabilità gravi e patologie croniche o degenerative siano ricomprese…
È stata lanciata nei giorni scorsi la nuova campagna di comunicazione/formazione della Regione Toscana finalizzata ad affrontare le criticità causate dal Covid-19 ed a promuovere…
Comunichiamo ai nostri utenti e alle nostre utenti che il centro Informare un’h sarà chiuso per le ferie natalizie da giovedì 24 dicembre 2020 a…
Violenza sulle donne con disabilità: storie di vita e dati della seconda edizione della ricerca VERA
Nell’ambito del progetto “Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica”, promosso dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, sono state svolte due distinte ricerche…
«Vi assicuriamo il nostro impegno a prendere tutte le misure necessarie per proteggere la salute dei cittadini con disabilità»: lo hanno scritto le Commissarie Europee…
Sta sorgendo a Pordenone, all’interno di una meravigliosa area verde che si trova nel centro della città, il Parco Sole di Notte, un parco divertimenti…
«Sia la pensione di invalidità che l’indennità di accompagnamento esulano dalla nozione di “reddito” ai fini del calcolo ISEE, in quanto non costituiscono incrementi di…
C’è tempo sino al 15 gennaio 2021 per rispondere al questionario online e partecipare allo “Studio sulle conseguenze del COVID-19 sui caregiver informali in Italia…