Nei giorni scorsi si è conclusa a Ferrara la prima edizione dei SUDS Open Euro TriGames, una manifestazione multidisciplinare con atleti e atlete con sindrome…
Il diritto ad una piena e agevole mobilità non deve dipendere dalla buona volontà di un Sindaco. Oggi esiste una situazione a macchia di leopardo…
Gli effetti dell’isolamento sociale causato dalla pandemia sulle persone con malattie neuromuscolari
Giovedì 28 ottobre l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare propone un seminario online che analizza gli aspetti dell’isolamento sociale provocato dalla pandemia di Covid19 sulle…
Una relazione amorosa e i rapporti sessuali, se scelti, ti fanno stare bene e ti colorano la vita. Se li scelgono altri o ti vengono…
Accessibilità, mobilità, vita indipendente, formazione inclusiva, lavoro, cultura, sport, turismo e buone pratiche in atto: su questi temi verte la consultazione pubblica aperta fino al…
È stato pubblicato su dal Centro Studi Giuridici HandyLex un approfondimento sul tema della compartecipazione al costo dei servizi sociali e socio-sanitari da parte delle…
Sono state molte centinaia di migliaia le persone con disabilità che per varie ragioni non hanno potuto votare alle Elezioni Europee del 2019, «una discriminazione…
Per avere diritto all’assegno mensile per invalidi civili parziali, erogato a persone tra i 18 e i 67 anni, con invalidità tra il 74 e…
Si intitola “Come lo fanno? I partecipanti dell’EFC condividono le buone pratiche sull’organizzazione di eventi accessibili” – dove EFC sta per Centro Europeo delle Fondazioni…
Nella regione Toscana, già a partire dal 13 ottobre scorso, i cittadine e le cittadine maggiorenni particolarmente vulnerabili possono prenotare la terza dose di vaccino…