Si svolgerà a Pisa il prossimo mercoledì 17 novembre l’incontro aperto al pubblico dal titolo “Lavoro e inclusione. Un ponte per il post pandemia”. Un’iniziativa…
di Marina Lucchesi Assommare in sé la condizione di essere donne e persone con disabilità talvolta può essere scomodo, ma costituisce anche «un eccellente punto…
«Questa è una “svolta storica” per la nostra comunità, perché la diagnosi precoce, unita a interventi tempestivi, può cambiare la storia naturale della malattia. La…
Presso il Dipartimento Patologia e cura del bambino “Regina Margherita” della Città della Salute di Torino diverse equipe specialistiche hanno trattato una bambina di tre…
L’Alleanza per i Diritti delle Persone Non Autosufficienti (ADNA) e la Fondazione Promozione Sociale hanno indetto per il prossimo lunedì 15 novembre, alle ore 16.00…
Oggi, 2 novembre, il Comitato di Bioetica del Consiglio d’Europa dovrebbe porre in votazione la bozza di quel Protocollo Aggiuntivo alla Convenzione sui Diritti Umani…
Si è conclusa bene la vicenda di Gaia Padovani, prima studentessa cieca in Italia a laurearsi in Medicina, che ha dovuto affrontare il test di…
«Il fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e prezioso di tutti», si legge sulla locandina di presentazione di “Troppo grandi per stare…
«Apprezziamo l’assunzione di responsabilità da parte del Governo, che ha tra l’altro recepito le istanze della nostra Federazione, e continuando a produrre sul tema nostra…
Ieri il Senato ha bocciato il cosiddetto “Disegno di Legge Zan”, un testo che mirava ad introdurre delle aggravanti penali per la violenza e l’incitamento…