Composto da dieci donne provenienti da tutta Europa, rappresentanti di diversi gruppi di donne con disabilità, il Comitato Donne dell’EDF (Forum Europeo sulla Disabilità) lavora…
Entrano in vigore le semplificazioni per l’accesso alle agevolazioni fiscali sui veicoli previste per le persone con disabilità titolari di patente con obbligo di adattamenti…
di Domenico Massano* «Seguendo la cronologia delle operazioni di sterminio naziste – scrive Domenico Massano in questo approfondimento cui diamo spazio nell’imminenza della Giornata della…
Dopo una prima parziale analisi a inizio anno, il Centro Studi Giuridici HandyLex propone ora un ampio approfondimento dedicato alle parti della Legge di Bilancio…
Sotto un profilo giuridico il contrassegno unificato per disabili europeo (CUDE) sarebbe funzionante, ma nella pratica non sono stati ancora fatti i test necessari a…
Chi sono e cosa fanno i/le caregiver familiari italiani? Tenta di rispondere a questa domanda “L’esercito silenzioso. I caregiver familiari”, un’interessante novità editoriale del 2022…
Nella sua opera prima, “Tutto di me” (LAB Edizioni, 2021), Francesco Venturi, scrittore con disabilità, sceglie la poesia per descrivere la «bellezza inusuale del mistero…
Le inaccettabili carenze nell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria al malato cronico non autosufficiente, accentuate dai devastanti effetti della pandemia, ha indotto l’Accademia di Medicina di Torino…
di Ciro Tarantino e Maria Giulia Bernardini * “Disabilità, autonomia individuale e libertà personale. Aspirazioni e condizioni”: è questo il titolo di un recente dossier…
Nei giorni scorsi tre Enti – CoorDown, Uniamo e Favo – e la FISH avevano rilevato come gli aumenti delle pensioni agli invalidi civili decisi…