«Vorremmo fornire una risposta al bisogno delle mamme musulmane di dare un’educazione anche religiosa al loro bambino con problemi di sordità»: lo ha dichiarato Marisa…
Sostenere i giovani caregiver bolognesi, ovvero i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze di età inferiore ai 18 anni che forniscono cura,…
Riguardano una forma della malattia causata da una specifica mutazione, i risultati registrati dal farmaco Tofelsen, ma aprono certamente «un cambiamento di prospettiva terapeutica che…
Dopo una prima riflessione scaturita dall’evento di presentazione di “A Sua Immagine? Figli di Dio con disabilità” (La Vita Felice, 2022), il volume collettivo che…
Dopo la partenza in quattro Comuni del Veneto della sperimentazione relativa alla Piattaforma Nazionale per la gestione delle targhe associate al CUDE (Contrassegno Unificato Disabili…
La “vittimizzazione secondaria” espone le donne vittime di violenza ad una seconda aggressione agita dalle Istituzioni o da altri soggetti della rete antiviolenza. Le donne…
Un Parere espresso dall’Agenzia dell’Entrate ha risolto i dubbi interpretativi sul diritto all’aliquota IVA ridotta, in caso di acquisto di un veicolo, per le persone…
I ragazzi e le ragazze della classe 3° F della Scuola Secondaria A. Venturelli di Gussago, con i loro genitori, hanno scelto di ringraziare gli…
Ancora non si sblocca l’approvazione del Decreto Tariffe, meglio noto come nomenclatore tariffario, ovvero che renderebbe attuativi i livelli essenziali di assistenza (LEA), e con…
È certamente un passaggio importante la recente approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva Europea sui requisiti di…