La UILDM Sassari “Andrea Cau” (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) insieme all’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria della stessa città, promuovono il…
«Sono ancora molte le persone con disabilità intellettiva che non votano nel nostro Paese perché poco informate dei propri diritti o in difficoltà ad accedere…
di Carlo Hanau L’attuazione da parte del Governo delle due mozioni parlamentari in tema di autismo approvate alla Camera lo scorso marzo, l’aggiornamento del Nomenclatore…
È interamente dedicato a descrivere e decostruire il fenomeno dell’abilismo il volume “Mezze Persone. Riconoscere e comprendere l’abilismo” (Aut Aut Edizioni, 2022), scritto dalle sorelle…
di Stefania Delendati Le api e la disabilità: temi apparentemente “lontani”, mentre invece sono sempre di più le iniziative che vedono le api e le…
«Ad oggi – denunciano dall’ANFFAS – la possibilità di avere un accompagnatore nella cabina elettorale è riservata solo a chi ha un’impossibilità fisica o visiva,…
La barca a vela per supportare la presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari. È partito in questi giorni “Anima Libera”, l’innovativo progetto pilota…
Si è concluso in questi giorni il SondaPride, l’interessante progetto curato da Simone Riflesso, attivista gay e disabile, volto a effettuare la prima mappatura dell’accessibilità…
Realizzata da un’equipe internazionale guidata dal CoorDown nel 2014, la campagna di sensibilizzazione «Dear Future Mom», venne ritirata dai canali televisivi francesi dall’Autorità competente perché…
di Antonio Ciuffreda e Francesco Picucci* Definire tragedia, quella legata alla talidomide non è certo un’esagerazione. È infatti una storia molto brutta, quella che raccontiamo…